NASCE DALLA SUA ELEGANZA E DALLA CAPACITA’ IMPRENDITORIALE PRINCIPESCA!

La dispensa del Principe, nasce con lo scopo di individuare i migliori prodotti dei nostri brand e selezionarli in una speciale dispensa composta da sole eccellenze. Ogni paese d’Italia ha le proprie tipicità e specialità culinarie.

La dispensa del Principe seleziona le eccellenze culinarie tipiche nazionali e regionali.

Tutta la selezione di prodotti avviene attraverso l’esperienza dei nostri specialist che, basandosi su regole ben precise, scelgono i cibi e bevande che più si riconoscono nella tradizionalità e che prediligono dimensione e lavorazione artigianali, da sempre motivo di vanto per i cittadini italiani e gli amanti di questi prodotti d’eccellenza.

NASCE DALLA SUA ELEGANZA E DALLA CAPACITA’ IMPRENDITORIALE PRINCIPESCA!


La dispensa del Principe, nasce con lo scopo di individuare i migliori prodotti dei nostri brand e selezionarli in una speciale dispensa composta da sole eccellenze. Ogni paese d’Italia ha le proprie tipicità e specialità culinarie.

La dispensa del Principe seleziona le eccellenze culinarie tipiche nazionali e regionali.

Tutta la selezione di prodotti avviene attraverso l’esperienza dei nostri specialist che, basandosi su regole ben precise, scelgono i cibi e bevande che più si riconoscono nella tradizionalità e che prediligono dimensione e lavorazione artigianali, da sempre motivo di vanto per i cittadini italiani e gli amanti di questi prodotti d’eccellenza.

I NOSTRI MARCHI

TELLONE

Il brand Tellone nasce a Tagliacozzo nel 1958 e rappresenta, ormai da più di settant’anni, uno dei capisaldi nel settore della carni. Antonio Tellone figlio del fondatore del marchio, ispirandosi al padre prima di lui, noto commerciante di prodotti da macello, decide alla giovane età di 20 anni, di iniziare a lavorare le carni, dando vita così ad una neo attività di macelleria e vendita al dettaglio.

Antonio Tellone porta avanti l’attività con passione e dedizione facendo nascere nuove macellerie. Successivamente, decide di espandere la propria azienda e passare da semplice commerciante a imprenditore, avendo una gamma di prodotti accuratamente selezionati, come salumi, formaggi, prodotti in scatole e surgelati di prima scelta.

La prerogativa imposta da Tellone per le proprie selezioni è sempre stata la qualità, non sfociare mai in prodotti industriali, mantenendo la tradizionalità e l’accuratezza dei dettagli.
Insieme ad Abruzzo distribuzione, il marchio Tellone ha accresciuto la propria forza e importanza.

TELLONE

Il brand Tellone nasce a Tagliacozzo nel 1958 e rappresenta, ormai da più di settant’anni, uno dei capisaldi nel settore della carni. Antonio Tellone figlio del fondatore del marchio, ispirandosi al padre prima di lui, noto commerciante di prodotti da macello, decide alla giovane età di 20 anni, di iniziare a lavorare le carni, dando vita così ad una neo attività di macelleria e vendita al dettaglio.

Antonio Tellone porta avanti l’attività con passione e dedizione facendo nascere nuove macellerie. Successivamente, decide di espandere la propria azienda e passare da semplice commerciante a imprenditore, avendo una gamma di prodotti accuratamente selezionati, come salumi, formaggi, prodotti in scatole e surgelati di prima scelta.

La prerogativa imposta da Tellone per le proprie selezioni è sempre stata la qualità, non sfociare mai in prodotti industriali, mantenendo la tradizionalità e l’accuratezza dei dettagli.
Insieme ad Abruzzo distribuzione, il marchio Tellone ha accresciuto la propria forza e importanza.

ALTATERRA

Altaterra vede la luce nella terre Abruzzesi, dapprima come selezionatore di farine e pelati; successivamente integrando, grazie all’amore per la terra e l’agricoltura, un’accurata selezione di vini, sfruttando i terreni rigogliosi della regione Abruzzo che, forte della fama ottenuta in secoli di storia, porta avanti la tradizione enogastronomica italiana nel mondo.

Selezionando i grani migliori e lavorandoli con meticolosità come le usanze passate impongono, grazie all’esperienza degli agricoltori di Altaterra, si ottengono farine selezionate e di qualità ormai richieste su tutto il territorio nazionale per le loro proprietà esclusivamente naturali.

A seguito di un accurata ricerca dei migliori grani autoctoni internazionali nascono le farine Altaterra, sapientemente lavorate dai mulini da noi selezionati.

Anche il vino, come le farine, viene dalle mani esperte di professionisti viticoltori, che fanno della qualità il loro punto di forza, selezionando le uve migliori e vinificandole con macchinari all’avanguardia nel campo dell’enologia.

Infine Altaterra, per i propri pelati, seleziona pomodori lasciati maturare nei campi senza l’intervento di prodotti chimici, così come la natura li offre.

ALTATERRA

Altaterra vede la luce nella terre Abruzzesi, dapprima come selezionatore di farine e pelati; successivamente integrando, grazie all’amore per la terra e l’agricoltura, un’accurata selezione di vini, sfruttando i terreni rigogliosi della regione Abruzzo che, forte della fama ottenuta in secoli di storia, porta avanti la tradizione enogastronomica italiana nel mondo.

Selezionando i grani migliori e lavorandoli con meticolosità come le usanze passate impongono, grazie all’esperienza degli agricoltori di Altaterra, si ottengono farine selezionate e di qualità ormai richieste su tutto il territorio nazionale per le loro proprietà esclusivamente naturali.

A seguito di un accurata ricerca dei migliori grani autoctoni internazionali nascono le farine

Altaterra, sapientemente lavorate dai mulini da noi selezionati.

Anche il vino, come le farine, viene dalle mani esperte di professionisti viticoltori, che fanno della qualità il loro punto di forza, selezionando le uve migliori e vinificandole con macchinari all’avanguardia nel campo dell’enologia.

Infine Altaterra, per i propri pelati, seleziona pomodori lasciati maturare nei campi senza

l’intervento di prodotti chimici, cosi come la natura li offre.

ESCLUSIVE