BUONA BIRRA A TUTTI… W L’OKTOBERFEST!


Come è nato l’Oktoberfest?
La storia dell’Oktoberfest ha inizio il 12 Ottobre 1810, giorno in cui il principe bavarese Ludwig prese in sposa la principessa Therese di Sassonia. I festeggiamenti durarono ben 5 giorni e furono invitati tutti i cittadini di Monaco.
Quest’evento ebbe un incredibile successo e si decise di ripeterlo ogni anno. Fu così che ebbe inizio la storia dell’Oktoberfest, che attualmente è considerata la più grande festa popolare del mondo,16 giorni di divertimento a cavallo tra Settembre e Ottobre!

Cosa si beve all’Oktoberfest
Siete sicuri si beva qualsiasi birra durante questa festa?
Durante la manifestazione possono servire birra solo 6 birrifici. PAULANER, HACKER-PSCHOR, HOFBRAU (HB), LOWENBRAU, AUGUSTINER, SPATEN.
Questi birrifici si attengono ancora oggi “all’editto di purezza della birra “, stilato nel 1516 (Reinheitsgebot) che prevede l’utilizzo di soli 4 ingredienti nella produzione della birra. Acqua, malto d’orzo, luppolo e lievito
Altra caratteristica comune a questi birrifici è la loro posizione geografica: si trovano tutti all’interno della città di Monaco, motivo per cui vengono chiamate le 6 sorelle di Monaco.
La tipologia di birra bevuta durante l’oktoberfest si chiama Marzen, nome che sta ad indicare il mese, Marzo, in cui essa viene prodotta. Nel mese di Marzo veniva prodotta l’ultima birra, dato che nei mesi estivi non era possibile produrre birra a causa delle temperature.
Le Marzen sono birre di colore biondo intenso, in alcuni casi si notano sfumature di color rame con gradazione alcolica leggermente più alta rispetto alle classiche Helles.
Quando bevve la sua prima birra, anche Napoleone rimase stupito e disse “ecco lo champagne con la schiuma!”.

BUONA BIRRA A TUTTI.
ESCLUSIVE